Applicazione dei criteri ESG per un uso sostenibile dello smart working

L'ESG (Environmental, Social, Governance ) si utilizza per indicare tutte quelle attività, legate all'investimento responsabile e alla responsabilità sociale d'impresa, che perseguono gli obiettivi tipici della gestione economica, quindi la ricerca del profitto, tenendo in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance. Il lavoro agile acquisisce in questo contesto una nuova, e sicuramente importante, dimensione e risonanza, andandosi ad integrare nei diversi valori che possiamo richiamare nella “sostenibilità”.

27 ottobre 2023 • di Luca Furfaro • Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Caricamento...