Il presente documento illustra un approccio metodologico per la redazione di un piano di sostenibilità efficace e strategico, in linea con gli standard ESG (Environmental, Social, Governance) e le normative europee. La pianificazione della sostenibilità aziendale si articola attraverso diverse fasi chiave: l'analisi preliminare e il coinvolgimento degli stakeholder, la definizione degli obiettivi strategici, la strutturazione del piano e la sua implementazione con un sistema di reporting e monitoraggio continuo.
Un piano di sostenibilità rappresenta uno strumento dinamico e strategico, che consente alle imprese di migliorare la propria competitività e reputazione, contribuendo attivamente alla transizione verso un modello economico più equo, resiliente e sostenibile.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.