Il bilancio di sostenibilità è uno strumento essenziale per comunicare in modo trasparente le performance ESG di un'organizzazione. La sua redazione prevede diverse fasi: definizione degli obiettivi e del perimetro di rendicontazione, scelta degli standard di riferimento, coinvolgimento degli stakeholder, raccolta e analisi dei dati, ed elaborazione del report. La CSRD e gli ESRS impongono nuove regole di reporting, integrabili con standard internazionali come GRI e TCFD. Un report ben strutturato consente di migliorare la reputazione aziendale, prendere decisioni strategiche informate e rispondere alle esigenze informative degli stakeholder.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.